venerdì 8 febbraio – alle ore 21
ENRICO BERTOLINO
in INstant Theatre ®2019
Quando narrazione, attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica
e satira si incontrano sulle assi di un palcoscenico
Con Enrico Bertolino
Da un’idea di Enrico Bertolino e Luca Bottura
Scritto insieme a Massimo Navone
Regia Massimo Navone
Con la collaborazione di Enrico Nocera
Produzione ITC2000
NUOVO SPETTACOLO
Enrico Bertolino ha iniziato da oltre due anni a cimentarsi in una formula teatrale innovativa che ha portato con successo nei teatri delle principali città italiane: l’instant theatre® spettacolo in cui narrazione, attualità, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica e satira si incontrano sulle assi di un palcoscenico.
Attraverso l’instant theatre® il teatro diventa luogo di informazione satirica e lo spettacolo un percorso di conoscenza di un tema politico o sociale, un “tutorial” col sorriso sulle labbra, particolarmente indicato per chi, come lo stesso Bertolino, gronda certezze e dubbi equamente ripartiti. Novanta minuti da passare insieme per chiarirsi le proprie convinzioni e farsene delle nuove.
La formula non è quella del monologo tradizionale ma del confronto diretto dell’attore col pubblico, un dialogo costantemente aggiornato sui temi di piùscottante attualità.
La formula è stata sperimentata con successo in momenti salienti della politica italiana.
Enrico Bertolino, nella triplice veste di comico, narratore ed esperto di comunicazione, passa sotto la sua lente ironica alcuni temi di attualità politica, sociale e di costume, inducendo gli spettatori alla riflessione, dando nuovi spunti per mettere maggiormente a fuoco il tema dello spettacolo.
La fase conclusive dello spettacolo è rappresentata dalla “Rassegna stampa”, un’intramuscolo di satira pura con la rivisitazione delle prime pagine dei maggiori quotidiani italiani che potrebbero essere in edicola il giorno successivo.
Sul palco, a scandire i diversi momenti dello spettacolo e ad accompagnare lo stand up comedian milanese nelle sue performance musicali, ci saranno i polistrumentisti Roberto Antonio Dibitonto e Tiziano Cannas Aghedu con musiche originali e altre tratte dal grande repertorio della musica leggera italiana.
