A NATALE REGALA IL TEATRO!
Dal 6 al 23 dicembre per tutti gli abbonati sarà possibile acquistare due ulteriori abbonamenti con il 40% di sconto; dal terzo in poi saranno scontati al 50%.
Anche chi non è abbonato potrà acquistare l’abbonamento ad “Altri Percorsi” al 40% del costo e, dal terzo in poi, tutte le altre tipologie di abbonamento al 50%.
Promozione valida solo in biglietteria
Orari biglietteria
Settimana dal 4 al 10 dicembre 2023
la biglietteria sarà aperta nei seguenti giorni e orari:
mercoledì 14:00-18:00
giovedì 10:00-14:00
venerdì e sabato il Teatro rimarrà chiuso per festività
Stagione Teatrale 2023/24
Scopri la Stagione Teatrale 2023/2024 del Teatro Manzoni di Monza!
🎭👩🎤 La inarrestabile “rockstar della fisica” Gabriella Greison unisce la sua passione per la divulgazione scientifica a quella per la scrittura e per il teatro, portando in scena uno spettacolo che narra delle incredibili vite di sei icone al femminile della scienza.
👩🔬 Donne piene di coraggio e talento che, pur avendo vissuto in un mondo apertamente ostile fatto di soli uomini, hanno avuto il coraggio di far sentire la propria voce.
𝐶’𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑎𝑐𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑣𝑎 𝑓𝑟𝑒𝑞𝑢𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑒𝑏𝑟𝑒𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑟𝑎 𝑜𝑑𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑖 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑡𝑖, 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑡𝑒𝑑𝑒𝑠𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜 𝑎𝑚𝑎𝑣𝑎, 𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑠𝑡𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑎 𝑖𝑛𝑔𝑙𝑒𝑠𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑖𝑝𝑝𝑎𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑒, 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑎 ℎ𝑜𝑙𝑙𝑦𝑤𝑜𝑜𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑢 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑔𝑒𝑔𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑜𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑏𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑢 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑖𝑛 𝑜𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑚𝑎𝑟𝑖𝑡𝑜.
G. Greison��

🥂🎁 𝐀𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨, 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐛𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐨𝐲𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨!
🎭𝐒𝐄𝐈 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐇𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎
di e con
𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐢𝐬𝐨𝐧
🎭𝐃𝐀𝐓𝐀 𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐅𝐔𝐎𝐑𝐈 𝐀𝐁𝐁𝐎𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 !
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐡. 𝟐𝟏
Scoprite di più su www.teatromanzonimonza.it
.
.
.
#teatromanzonimonza #chespettacoloilmanzoni
#gabriellagreison #rockstardellafisica #fisicarock #empoweringwomen
#eventispeciali #fuoriabbonamento
... Vedi di piùVedi di meno
- Likes: 77
- Shares: 13
- Comments: 0
🙏Grazie a Compagnia Arione de Falco per aver portato sul nostro palcoscenico Storia di un no: uno spettacolo quanto mai attuale che ha raccontato ad un pubblico di giovanissimi spettatori delle dinamiche tossiche di un giovane amore adolescenziale che non distingue tra amore e possesso.
Vi aspettiamo ai prossimi della rassegna Teatro Scuola !
... Vedi di piùVedi di meno
Ci dite qualcosa di più sullo spettacolo e sui prossimi?
👀Sapevate che quasi tutte le date della Rassegna Scuole 2023-2024 sono sold out ?
🎟️Quasi perché...ci sono ancora dei posti disponibili per due fantastici spettacoli che non vedono l'ora di essere scoperti da un giovane pubblico di studenti curiosi !
👉Scorrete per scoprire protagonisti e storie di questi due appuntamenti !
🗂️ Vi ricordiamo che su www.teatromanzonimonza.it sono disponibili anche schede didattiche e dossier di approfondimento divisi per fasce d'età e singoli spettacoli
ℹ️ INFO UTILI
Tutti gli spettacoli si terranno presso il Teatro Manzoni di Monza e inizieranno alle ore 10.00 (apertura teatro ore 9.15)
Costo del biglietto: € 6 per studente
1 biglietto omaggio per docenti/accompagnatori ogni 15 studenti paganti
✍️Prenotazioni: scuola@teatromanzonimonza.it
039 386 500 - 334 809 6182
.
.
.
#teatromanzonimonza #chespettacoloilmanzoni #teatromanzoniscuola #teatroscuola #rassegnascuole #spettacoliperbambini #biglietti
... Vedi di piùVedi di meno
🌹Oggi vogliamo parlarvi di uno spettacolo che dà voce alle donne.
👩🔬Sei eroine della scienza. Sei storie che raccontano delle incredibili vite di Marie Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968), Emmy Noether (1882-1935), Rosalind Franklin (1920-1958), Hedy Lamarr (1914-2000) e Mileva Maric (1875-1948).
💬Alcuni di questi nomi sono forse più noti di altri ma c’è un tratto che accomuna tutte le figure raccontate da Gabriella Greison: sono state delle pioniere in anni di guerre terribili ma anche di epocali scoperte scientifiche.
Sono donne che, con talento e coraggio, hanno aperto la strada ad altre donne, in un mondo apertamente ostile, fatto di soli uomini.
💌Oggi più che mai vogliamo ricordarci del messaggio che queste storie ci regalano e invitarvi a venire ad ascoltarlo a Teatro
🎭SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO
di e con
Gabriella Greison
🎭DATA UNICA
Sabato 16 dicembre
🎟️PROMO BLACK FRIDAY 🎟️
valida fino a lunedì 27 novembre
Posto unico € 11 anziché 17
🥂Al termine dello spettacolo, piccolo brindisi natalizio offerto al pubblico nel foyer del Teatro
... Vedi di piùVedi di meno
🔖🎭 𝐈𝐥 𝐁𝐥𝐚𝐜𝐤 𝐅𝐫𝐢𝐝𝐚𝐲 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚 !
⏰𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 potrete acquistare al botteghino e online biglietti a tariffe scontate per due imperdibili appuntamenti in cartellone a dicembre: 𝐹𝑒𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 e 𝑆𝑒𝑖 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜.
🎁 E se state iniziando a pensare ai regali di Natale, vi ricordiamo anche che a partire da mercoledì 22 novembre sono in vendita anche i biglietti singoli per le sezioni Teatro Comico e Altri Percorsi !
P⃣R⃣O⃣M⃣O⃣ B⃣L⃣A⃣C⃣K⃣ F⃣R⃣I⃣D⃣A⃣Y⃣
🎭"FERDINANDO"
Platea €26 anziché € 32
Balconata €23 anziché € 29
Galleria €12 anziché € 18
🎭 "SEI DONNE CHE HANNO SALVATO IL MONDO"
Posto unico €11 anziché € 17
👉 Scopri di più su www.teatromanzonimonza.it
.
.
.
#teatromanzonimonza #chespettacoloilmanzoni #grandeprosa #eventispeciali #promozionispeciali #blackfriday #promoblackfriday #sconti #abbonamenti #biglietti
... Vedi di piùVedi di meno
🎭Prossimo appuntamento con la Grande Prosa: 𝐅𝐄𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
👉🏻Il pluripremiato Arturo Cirillo firma un altro classico e allo stesso tempo contemporaneo capolavoro, riportando sulle scene uno tra testi più significativi della drammaturgia novecentesca, frutto della visionaria penna di Annibale Ruccello.
𝑀𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝐹𝑒𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜, 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀, 𝑅𝑢𝑐𝑐𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑖, 𝑠𝑒𝑠𝑠𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖, 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎 𝑙'𝑎𝑚𝑏𝑖𝑔𝑢𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑟𝑡𝑖𝑙𝑒𝑔𝑖𝑜.
🔜 Potete scegliere di inserire questo titolo nelle formule di abbonamento FLEXI, SCOPRI IL TEATRO e MINI !
🎟️ Scopri tutte le formule di abbonamento disponibili su www.teatromanzonimonza.it/abbonamenti
🤓 Se siete insegnanti o avete compiuto 18 anni potete acquistare il vostro abbonamento usando la #cartadeldocente o #18app
📆 𝐅𝐄𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐍𝐃𝐎
𝟏 - 𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
di Annibale Ruccello
con Arturo Cirillo Teatro, Sabrina Scuccimarra, Anna
Rita Vitolo, @riccardociccarelli_
scene Dario Gessati - Set Designer
costumi @gianluca.falaschi
musiche Francesco De Melis
regia Arturo Cirillo
regista collaboratore Roberto Capasso
luci Paolo Manti.
.
.
#teatromanzonimonza #teatromonza #grandeprosa #abbonamenti #chespettacoloilmanzoni #ArturoCirillo #Ferdinando #AnnibaleRuccello
... Vedi di piùVedi di meno
🎭👩🎤 La inarrestabile “rockstar della fisica” Gabriella Greison unisce la sua passione per la divulgazione scientifica a quella per la scrittura e per il teatro, portando in scena uno spettacolo che narra delle incredibili vite di sei icone al femminile della scienza.
👩🔬 Donne piene di coraggio e talento che, pur avendo vissuto in un mondo apertamente ostile fatto di soli uomini, hanno avuto il coraggio di far sentire la propria voce.
𝐶’𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑎𝑐𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑣𝑎 𝑓𝑟𝑒𝑞𝑢𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑒𝑏𝑟𝑒𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑟𝑎 𝑜𝑑𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑖 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑡𝑖, 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑡𝑒𝑑𝑒𝑠𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜 𝑎𝑚𝑎𝑣𝑎, 𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑠𝑡𝑎𝑙𝑙𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑎 𝑖𝑛𝑔𝑙𝑒𝑠𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑖𝑝𝑝𝑎𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑒, 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑎 ℎ𝑜𝑙𝑙𝑦𝑤𝑜𝑜𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑢 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑔𝑒𝑔𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑜𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑏𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑢 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑖𝑛 𝑜𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑚𝑎𝑟𝑖𝑡𝑜.
G. Greison��

🥂🎁 𝐀𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨, 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐛𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐨𝐲𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨!
🎭𝐒𝐄𝐈 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐇𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐂𝐀𝐌𝐁𝐈𝐀𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎
di e con
𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐢𝐬𝐨𝐧
🎭𝐃𝐀𝐓𝐀 𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐅𝐔𝐎𝐑𝐈 𝐀𝐁𝐁𝐎𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 !
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐡. 𝟐𝟏
Scoprite di più su www.teatromanzonimonza.it
.
.
.
#teatromanzonimonza #chespettacoloilmanzoni
#gabriellagreison #rockstardellafisica #fisicarock #empoweringwomen
#eventispeciali #fuoriabbonamento
... Vedi di piùVedi di meno
🙏Grazie a Compagnia Arione de Falco per aver portato sul nostro palcoscenico Storia di un no: uno spettacolo quanto mai attuale che ha raccontato ad un pubblico di giovanissimi spettatori delle dinamiche tossiche di un giovane amore adolescenziale che non distingue tra amore e possesso.
Vi aspettiamo ai prossimi della rassegna Teatro Scuola !
... Vedi di piùVedi di meno
Ci dite qualcosa di più sullo spettacolo e sui prossimi?
👀Sapevate che quasi tutte le date della Rassegna Scuole 2023-2024 sono sold out ?
🎟️Quasi perché...ci sono ancora dei posti disponibili per due fantastici spettacoli che non vedono l'ora di essere scoperti da un giovane pubblico di studenti curiosi !
👉Scorrete per scoprire protagonisti e storie di questi due appuntamenti !
🗂️ Vi ricordiamo che su www.teatromanzonimonza.it sono disponibili anche schede didattiche e dossier di approfondimento divisi per fasce d'età e singoli spettacoli
ℹ️ INFO UTILI
Tutti gli spettacoli si terranno presso il Teatro Manzoni di Monza e inizieranno alle ore 10.00 (apertura teatro ore 9.15)
Costo del biglietto: € 6 per studente
1 biglietto omaggio per docenti/accompagnatori ogni 15 studenti paganti
✍️Prenotazioni: scuola@teatromanzonimonza.it
039 386 500 - 334 809 6182
.
.
.
#teatromanzonimonza #chespettacoloilmanzoni #teatromanzoniscuola #teatroscuola #rassegnascuole #spettacoliperbambini #biglietti
... Vedi di piùVedi di meno
🌹Oggi vogliamo parlarvi di uno spettacolo che dà voce alle donne.
👩🔬Sei eroine della scienza. Sei storie che raccontano delle incredibili vite di Marie Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968), Emmy Noether (1882-1935), Rosalind Franklin (1920-1958), Hedy Lamarr (1914-2000) e Mileva Maric (1875-1948).
💬Alcuni di questi nomi sono forse più noti di altri ma c’è un tratto che accomuna tutte le figure raccontate da Gabriella Greison: sono state delle pioniere in anni di guerre terribili ma anche di epocali scoperte scientifiche.
Sono donne che, con talento e coraggio, hanno aperto la strada ad altre donne, in un mondo apertamente ostile, fatto di soli uomini.
💌Oggi più che mai vogliamo ricordarci del messaggio che queste storie ci regalano e invitarvi a venire ad ascoltarlo a Teatro
🎭SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO
di e con
Gabriella Greison
🎭DATA UNICA
Sabato 16 dicembre
🎟️PROMO BLACK FRIDAY 🎟️
valida fino a lunedì 27 novembre
Posto unico € 11 anziché 17
🥂Al termine dello spettacolo, piccolo brindisi natalizio offerto al pubblico nel foyer del Teatro
... Vedi di piùVedi di meno
🔖🎭 𝐈𝐥 𝐁𝐥𝐚𝐜𝐤 𝐅𝐫𝐢𝐝𝐚𝐲 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚 !
⏰𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 potrete acquistare al botteghino e online biglietti a tariffe scontate per due imperdibili appuntamenti in cartellone a dicembre: 𝐹𝑒𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 e 𝑆𝑒𝑖 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜.
🎁 E se state iniziando a pensare ai regali di Natale, vi ricordiamo anche che a partire da mercoledì 22 novembre sono in vendita anche i biglietti singoli per le sezioni Teatro Comico e Altri Percorsi !
P⃣R⃣O⃣M⃣O⃣ B⃣L⃣A⃣C⃣K⃣ F⃣R⃣I⃣D⃣A⃣Y⃣
🎭"FERDINANDO"
Platea €26 anziché € 32
Balconata €23 anziché € 29
Galleria €12 anziché € 18
🎭 "SEI DONNE CHE HANNO SALVATO IL MONDO"
Posto unico €11 anziché € 17
👉 Scopri di più su www.teatromanzonimonza.it
.
.
.
#teatromanzonimonza #chespettacoloilmanzoni #grandeprosa #eventispeciali #promozionispeciali #blackfriday #promoblackfriday #sconti #abbonamenti #biglietti
... Vedi di piùVedi di meno
🎭Prossimo appuntamento con la Grande Prosa: 𝐅𝐄𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐢𝐧 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
👉🏻Il pluripremiato Arturo Cirillo firma un altro classico e allo stesso tempo contemporaneo capolavoro, riportando sulle scene uno tra testi più significativi della drammaturgia novecentesca, frutto della visionaria penna di Annibale Ruccello.
𝑀𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝐹𝑒𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜, 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀, 𝑅𝑢𝑐𝑐𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑖, 𝑠𝑒𝑠𝑠𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖, 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎 𝑙'𝑎𝑚𝑏𝑖𝑔𝑢𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑟𝑡𝑖𝑙𝑒𝑔𝑖𝑜.
🔜 Potete scegliere di inserire questo titolo nelle formule di abbonamento FLEXI, SCOPRI IL TEATRO e MINI !
🎟️ Scopri tutte le formule di abbonamento disponibili su www.teatromanzonimonza.it/abbonamenti
🤓 Se siete insegnanti o avete compiuto 18 anni potete acquistare il vostro abbonamento usando la #cartadeldocente o #18app
📆 𝐅𝐄𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐍𝐃𝐎
𝟏 - 𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
di Annibale Ruccello
con Arturo Cirillo Teatro, Sabrina Scuccimarra, Anna
Rita Vitolo, @riccardociccarelli_
scene Dario Gessati - Set Designer
costumi @gianluca.falaschi
musiche Francesco De Melis
regia Arturo Cirillo
regista collaboratore Roberto Capasso
luci Paolo Manti.
.
.
#teatromanzonimonza #teatromonza #grandeprosa #abbonamenti #chespettacoloilmanzoni #ArturoCirillo #Ferdinando #AnnibaleRuccello
... Vedi di piùVedi di meno