Venerdì 17 gennaio presso il Comune di Monza è stata presentata la terza edizione della Rassegna UmanaMENTE: costruire comunità.
Dal 18 febbraio al 6 aprile, il ciclo di conferenze esplorerà temi cruciali dell’essere umano e della società grazie al contributo di intellettuali, scienziati e personalità del panorama culturale nazionale.
Stagione Teatrale 2024/2025
Orari biglietteria
settimana dal 24 al 30 marzo:
mercoledì dalle 14:00 alle 18:00
giovedì dalle 10:00 alle 14:00
venerdì dalle 15:00 alle 18:00 e da un’ora prima di “La resistenza delle donne”
sabato dalle 10:00 alle 14:00
Teatro Scuola
Teatro Manzoni Monza
Teatro di performance d'arte nel centro di Monza.
Direzione artistica a cura di Paola Pedrazzini
🍼👶🏼Angelo Pisani vi aspetta questo sabato 29 marzo al Teatro Manzoni di Monza con il suo nuovo spettacolo Habemus Papà che con un mix irresistibile di comicità e ironia racconta al pubblico l’avventura della paternità
🎟️ Biglietti last minute acquistabili su www.ticketone.it
#habemuspapà #angelopisani #teatrocomico
... Vedi di piùVedi di meno
- Likes: 1
- Shares: 0
- Comments: 0
✨ Manca pochissimo all’inizio della rassegna #TEATROPICCOLOCOSÍ, un'esperienza davvero unica dedicata ai piccoli spettatori curiosi dai 12 mesi ai 6 anni ! 🌈🍼
👶👧 Un'opportunità imperdibile per trascorrere del tempo in famiglia e far vivere ai tuoi bambini delle domeniche magiche, piene di emozioni, divertimento e scoperta!
💫 Quattro storie ricche di gioia, mistero e meraviglia, sono pronte a incantare grandi e piccini.
🎟️ I biglietti sono disponibili su www.teatromanzonimonza.it e presso la biglietteria del Teatro Manzoni di Monza
⚠️Non aspettate troppo, ogni spettacolo ha posti limitati e le belle storie, si sa, vanno a ruba!
Direzione artistica: Fra Teatro e Infanzia�
www.frateatroeinfanzia.it
#chespettacoloilmanzoni #teatropiccolocosì #teatroinfanzia #famiglia #bambini #teatroperbambini
... Vedi di piùVedi di meno
✨ Domenica 6 aprile alle 20.30 ultimo appuntamento della rassegna #UmanaMENTE!
🎤 Ospite di questa serata è #MauroMagatti, sociologo ed economista, che esplorerà assieme a Marco Fumagalli il concetto di “libertà generativa” mostrandoci che la democrazia non è solo un apparato istituzionale ma un modo di vivere.
🆓💬Scopriremo una visione innovativa della libertà che si lega alla capacità di costruire insieme nuove opportunità e relazioni, riscoprire un senso di responsabilità collettiva e superare l’individualismo radicale, elemento di crisi del vivere democratico.
📌 Titolo dell’evento, promosso da Cooperativa La Meridiana è “Liberi, insieme. La scommessa di domani”
💌Il ricavato di questa serata andrà a sostegno di Hospice San Pietro
🎶 La conferenza sarà preceduta da una introduzione musicale degli allievi del Liceo Classico e Musicale B. Zucchi di Monza.
🎟️Biglietti sul sito www.teatromanzonimonza.it e al botteghino
𝑆𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒𝑑 𝑒𝑠𝑒𝑟𝑐𝑖𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀, 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜
𝐌. 𝐌𝐚𝐠𝐚𝐭𝐭𝐢
📍Cos’è UmanaMENTE?
🪢 Un ciclo di quattro conferenze - accomunate per l’edizione 2025 dal tema “Costruire comunità” - che esplorano temi cruciali dell’essere umano e della società con il contributo di personalità di rilievo del panorama culturale e scientifico nazionale.
🙏Tutti gli appuntamenti sono promossi da associazioni del territorio monzese e il ricavato delle serate viene donato in beneficienza a enti attivi in campo sociale, scientifico e culturale.
... Vedi di piùVedi di meno

LIBERI INSIEME LA SCOMMESSA DI DOMANI
bigliettoveloce.it
1. Selezionare la quantità di Titoli di Accesso che si desidera acquistare se l’evento/mostra è a posto unico non numerato, oppure selezionare il posto/i posti a sedere sulla pianta se l’evento ...
🎭 LA RESISTENZA DELLE DONNE
🇮🇹🎭 Venerdì 28 marzo alle 21 vi aspettiamo al Teatro Manzoni di Monza per celebrare con un evento speciale l’Ottantesimo anniversario della #Liberazione
📙 C’è una pagina importantissima nella storia della #Resistenza che è sempre stata messa da parte, nascosta da altri nomi e altri fatti: quella scritta dalle donne.
🏆 Benedetta Tobagi - autrice del libro vincitore del Premio Campiello 2023 “La Resistenza delle donne” - porta in scena con parole, immagini e musica questa “Resistenza taciuta” ridando voce e volto ad alcune straordinarie vicende accadute dal Settembre 1943 alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
🪖👩🏽🦱 Storie di donne partigiane si susseguono in un racconto collettivo e d’impatto che fa affiorare numerosi interrogativi sul ruolo della donna, ancora oggi attuali e spesso inascoltati.
📌Evento nell’ambito del programma di iniziative per la celebrazione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione organizzate dall’Associazione Zefiro di Monza con il sostegno del Comune di Monza e di ANPI.
🎟️ Non perdere questo evento speciale, acquista il tuo biglietto su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino!
🚩 Tariffe speciali:
🎫SOCI ZEFIRO E TESSERATI ANPI: biglietto a tariffa ridotta € 22 (promozione valida solo in biglietteria presentando la propria tessera)
🎫UNDER 26 e OVER 65: metà prezzo sia sugli abbonamenti (esclusa la Grande prosa) che sui biglietti singoli (esclusa la Grande prosa per Over65)
🎫 FORMULA FAMILY: 2 biglietti a prezzo intero per gli adulti e biglietti a 3 € per i minori di 18 anni.
🎫 CARTA DOCENTE E CARTE CULTURA
🎭 LA RESISTENZA DELLE DONNE
con Benedetta Tobagi
drammaturgia Lorenzo Pavolini , Benedetta Tobagi
regia Lorenzo Pavolini
letture Susanna Gozzetti
musica dal vivo Giulia Bertasi
una co-produzione Intesa Sanpaolo The Italian Literary Agency
ℹ️Per info: 039/ 386500 - info@teatromanzonimonza.it
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
🐦⬛CORVIDAE. Sguardi di specie
🎭 Grazie alla poliedrica Marta Cuscunà e ai suoi loquaci corvi per averci coinvolto in questo suggestivo spettacolo animato e aver condiviso con noi una necessaria riflessione sulla nostra contemporaneità e sulla possibilità di creare una nuova armonia fra natura e progresso.
🎭 Vi ricordiamo che Marta Cuscunà tornerà ancora al Teatro Manzoni venerdì 9 maggio con "È bello vivere liberi!", spettacolo di chiusura della Stagione 24/25!
📸: Andrea Spina del Circolo Fotografico Monzese
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
🎭 ARLECCHINO?
👉venerdì 21 e sabato 22 marzo ore 21
👉domenica 23 ore 16
📍Teatro Manzoni di Monza
🥁 Siete pronti per un Arlecchino come non lo avete mai visto?
🧨 Uno scoppiettante Andrea Pennacchi, diretto da Marco Baliani, indossa questa iconica maschera della Commedia dell’Arte e le dona un carattere straordinariamente contemporaneo e del tutto inaspettato.
🎭 Uno spettacolo che gioca sapientemente con la tradizione, rinnovandola e ci regala situazioni esilaranti, dissacranti visioni e imperdibili scontri.
🎟️Non perdere questo spettacolo, acquista il tuo biglietto su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino!
🚩 Tariffe speciali valide tutto l’anno:
🎫UNDER 26 e OVER 65: metà prezzo sia sugli abbonamenti (esclusa la Grande prosa) che sui biglietti singoli (esclusa la Grande prosa per Over65)
🎫 FORMULA FAMILY: 2 biglietti a prezzo intero per gli adulti e biglietti a 3 € per i minori di 18 anni.
🎫 CARTA DOCENTE E CARTE CULTURA: se sei un docente o hai appena compiuto 18 anni puoi acquistare biglietti e abbonamenti utilizzando la Carta del Docente o le Carte Cultura
ℹ️Per info: 039/ 386500 - info@teatromanzonimonza.it
🎭 ARLECCHINO?
Liberamente tratto da "Arlecchino servitore di due padroni" di Carlo Goldoni
Scritto e diretto da Marco Baliani
Con Andrea Pennacchi, Marco Artrusi, Maria Celeste Carobene, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzucato, Anna Tringali
Musiche eseguite dal vivo da Matteo Nicolin Riccardo Nicolin
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
Bravissimi attori. Rivisitazione originale. Da vedere.
Già visto molto bello e tutti bravissimi 👏
Orari biglietteria
settimana dal 24 al 30 marzo:
mercoledì dalle 14:00 alle 18:00
giovedì dalle 10:00 alle 14:00
venerdì dalle 15:00 alle 18:00 e da un’ora prima di “La resistenza delle donne”
sabato dalle 10:00 alle 14:00
Teatro Scuola
Teatro Manzoni Monza
Teatro di performance d'arte nel centro di Monza.
Direzione artistica a cura di Paola Pedrazzini
🍼👶🏼Angelo Pisani vi aspetta questo sabato 29 marzo al Teatro Manzoni di Monza con il suo nuovo spettacolo Habemus Papà che con un mix irresistibile di comicità e ironia racconta al pubblico l’avventura della paternità
🎟️ Biglietti last minute acquistabili su www.ticketone.it
#habemuspapà #angelopisani #teatrocomico
... Vedi di piùVedi di meno
✨ Manca pochissimo all’inizio della rassegna #TEATROPICCOLOCOSÍ, un'esperienza davvero unica dedicata ai piccoli spettatori curiosi dai 12 mesi ai 6 anni ! 🌈🍼
👶👧 Un'opportunità imperdibile per trascorrere del tempo in famiglia e far vivere ai tuoi bambini delle domeniche magiche, piene di emozioni, divertimento e scoperta!
💫 Quattro storie ricche di gioia, mistero e meraviglia, sono pronte a incantare grandi e piccini.
🎟️ I biglietti sono disponibili su www.teatromanzonimonza.it e presso la biglietteria del Teatro Manzoni di Monza
⚠️Non aspettate troppo, ogni spettacolo ha posti limitati e le belle storie, si sa, vanno a ruba!
Direzione artistica: Fra Teatro e Infanzia�
www.frateatroeinfanzia.it
#chespettacoloilmanzoni #teatropiccolocosì #teatroinfanzia #famiglia #bambini #teatroperbambini
... Vedi di piùVedi di meno
✨ Domenica 6 aprile alle 20.30 ultimo appuntamento della rassegna #UmanaMENTE!
🎤 Ospite di questa serata è #MauroMagatti, sociologo ed economista, che esplorerà assieme a Marco Fumagalli il concetto di “libertà generativa” mostrandoci che la democrazia non è solo un apparato istituzionale ma un modo di vivere.
🆓💬Scopriremo una visione innovativa della libertà che si lega alla capacità di costruire insieme nuove opportunità e relazioni, riscoprire un senso di responsabilità collettiva e superare l’individualismo radicale, elemento di crisi del vivere democratico.
📌 Titolo dell’evento, promosso da Cooperativa La Meridiana è “Liberi, insieme. La scommessa di domani”
💌Il ricavato di questa serata andrà a sostegno di Hospice San Pietro
🎶 La conferenza sarà preceduta da una introduzione musicale degli allievi del Liceo Classico e Musicale B. Zucchi di Monza.
🎟️Biglietti sul sito www.teatromanzonimonza.it e al botteghino
𝑆𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒𝑑 𝑒𝑠𝑒𝑟𝑐𝑖𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀, 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜
𝐌. 𝐌𝐚𝐠𝐚𝐭𝐭𝐢
📍Cos’è UmanaMENTE?
🪢 Un ciclo di quattro conferenze - accomunate per l’edizione 2025 dal tema “Costruire comunità” - che esplorano temi cruciali dell’essere umano e della società con il contributo di personalità di rilievo del panorama culturale e scientifico nazionale.
🙏Tutti gli appuntamenti sono promossi da associazioni del territorio monzese e il ricavato delle serate viene donato in beneficienza a enti attivi in campo sociale, scientifico e culturale.
... Vedi di piùVedi di meno

LIBERI INSIEME LA SCOMMESSA DI DOMANI
bigliettoveloce.it
1. Selezionare la quantità di Titoli di Accesso che si desidera acquistare se l’evento/mostra è a posto unico non numerato, oppure selezionare il posto/i posti a sedere sulla pianta se l’evento ...
🎭 LA RESISTENZA DELLE DONNE
🇮🇹🎭 Venerdì 28 marzo alle 21 vi aspettiamo al Teatro Manzoni di Monza per celebrare con un evento speciale l’Ottantesimo anniversario della #Liberazione
📙 C’è una pagina importantissima nella storia della #Resistenza che è sempre stata messa da parte, nascosta da altri nomi e altri fatti: quella scritta dalle donne.
🏆 Benedetta Tobagi - autrice del libro vincitore del Premio Campiello 2023 “La Resistenza delle donne” - porta in scena con parole, immagini e musica questa “Resistenza taciuta” ridando voce e volto ad alcune straordinarie vicende accadute dal Settembre 1943 alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
🪖👩🏽🦱 Storie di donne partigiane si susseguono in un racconto collettivo e d’impatto che fa affiorare numerosi interrogativi sul ruolo della donna, ancora oggi attuali e spesso inascoltati.
📌Evento nell’ambito del programma di iniziative per la celebrazione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione organizzate dall’Associazione Zefiro di Monza con il sostegno del Comune di Monza e di ANPI.
🎟️ Non perdere questo evento speciale, acquista il tuo biglietto su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino!
🚩 Tariffe speciali:
🎫SOCI ZEFIRO E TESSERATI ANPI: biglietto a tariffa ridotta € 22 (promozione valida solo in biglietteria presentando la propria tessera)
🎫UNDER 26 e OVER 65: metà prezzo sia sugli abbonamenti (esclusa la Grande prosa) che sui biglietti singoli (esclusa la Grande prosa per Over65)
🎫 FORMULA FAMILY: 2 biglietti a prezzo intero per gli adulti e biglietti a 3 € per i minori di 18 anni.
🎫 CARTA DOCENTE E CARTE CULTURA
🎭 LA RESISTENZA DELLE DONNE
con Benedetta Tobagi
drammaturgia Lorenzo Pavolini , Benedetta Tobagi
regia Lorenzo Pavolini
letture Susanna Gozzetti
musica dal vivo Giulia Bertasi
una co-produzione Intesa Sanpaolo The Italian Literary Agency
ℹ️Per info: 039/ 386500 - info@teatromanzonimonza.it
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
🐦⬛CORVIDAE. Sguardi di specie
🎭 Grazie alla poliedrica Marta Cuscunà e ai suoi loquaci corvi per averci coinvolto in questo suggestivo spettacolo animato e aver condiviso con noi una necessaria riflessione sulla nostra contemporaneità e sulla possibilità di creare una nuova armonia fra natura e progresso.
🎭 Vi ricordiamo che Marta Cuscunà tornerà ancora al Teatro Manzoni venerdì 9 maggio con "È bello vivere liberi!", spettacolo di chiusura della Stagione 24/25!
📸: Andrea Spina del Circolo Fotografico Monzese
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
🎭 ARLECCHINO?
👉venerdì 21 e sabato 22 marzo ore 21
👉domenica 23 ore 16
📍Teatro Manzoni di Monza
🥁 Siete pronti per un Arlecchino come non lo avete mai visto?
🧨 Uno scoppiettante Andrea Pennacchi, diretto da Marco Baliani, indossa questa iconica maschera della Commedia dell’Arte e le dona un carattere straordinariamente contemporaneo e del tutto inaspettato.
🎭 Uno spettacolo che gioca sapientemente con la tradizione, rinnovandola e ci regala situazioni esilaranti, dissacranti visioni e imperdibili scontri.
🎟️Non perdere questo spettacolo, acquista il tuo biglietto su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino!
🚩 Tariffe speciali valide tutto l’anno:
🎫UNDER 26 e OVER 65: metà prezzo sia sugli abbonamenti (esclusa la Grande prosa) che sui biglietti singoli (esclusa la Grande prosa per Over65)
🎫 FORMULA FAMILY: 2 biglietti a prezzo intero per gli adulti e biglietti a 3 € per i minori di 18 anni.
🎫 CARTA DOCENTE E CARTE CULTURA: se sei un docente o hai appena compiuto 18 anni puoi acquistare biglietti e abbonamenti utilizzando la Carta del Docente o le Carte Cultura
ℹ️Per info: 039/ 386500 - info@teatromanzonimonza.it
🎭 ARLECCHINO?
Liberamente tratto da "Arlecchino servitore di due padroni" di Carlo Goldoni
Scritto e diretto da Marco Baliani
Con Andrea Pennacchi, Marco Artrusi, Maria Celeste Carobene, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzucato, Anna Tringali
Musiche eseguite dal vivo da Matteo Nicolin Riccardo Nicolin
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
Bravissimi attori. Rivisitazione originale. Da vedere.
Già visto molto bello e tutti bravissimi 👏