![]() |
TEATRO SCUOLA 2017-18Spettacoli per la scuola primaria |
Il Teatro Manzoni di Monza è lieto di presentare la stagione teatrale dedicata alle scuole, il cui calendario è in via di definizione. Il costo del biglietto per gli alunni è di euro 5,00 per ogni spettacolo; gratuità per docenti e accompagnatori. Inizio spettacoli ore 10:00. Per info e prenotazioni: manzoniragazzi@baraccadimonza.it – 039 463070 – 334 8096182 |
LA FRECCIA AZZURRA Tematiche: Natale, dono, Gianni Rodari Compagnia Fondazione AIDA |
![]() |
La vigilia dell’Epifania è una notte magica per tutti i bambini, che aspettano l’arrivo dei doni da parte della Befana. Ma il povero Francesco rischia di rimanere senza il giocattolo da lui tanto agognato, un trenino chiamato “La freccia azzurra”, perché i suoi genitori non hanno i soldi per la Befana. I giocattoli si ribellano alla vecchietta e in questa notte magica decidono di andare direttamente da Francesco. Una moderna storia di Natale dalla penna di Gianni Rodari. |
BUON VIAGGIO Tematiche: Migrazione, viaggio, avventura Compagnia Cicogne Teatro |
![]() |
Un bambino cammina nel deserto. Indossa una maglietta da calcio e ai piedi porta scarpette rosse, da corsa. Guarda a terra, nella sabbia e cerca conchiglie. Quando le avrà trovate sarà arrivato al mare, potrà imbarcarsi, raggiungere la grande città italiana e realizzare il sogno della sua vita: giocare a calcio nella squadra del cuore. Un pescatore di Porto Palo, in Sicilia, ci racconta il viaggio straordinario, avventuroso e imprevedibile di questo ragazzino, partito da un paese del Mali per raggiungere l’Italia. Consigliato per le classi quarte e quinte |
L’INVASIONE DEGLI ORSI Tematiche: Letteratura italiana, conflitto, ideali Compagnia Ditta Gioco Fiaba |
![]() |
La fiabesca vicenda del popolo degli orsi che scende dalle montagne e conquista il paese solo per essere poi corrotto dai cattivi comportamenti degli umani diviene metafora di altre rivoluzioni e un’occasione per riflettere sulle difficoltà del difendere i propri valori e ideali dalle tentazioni più basse dei vizi e della materialità. Uno spettacolo fantasioso e comico sul difficile rapporto tra sogni e realtà, ispirato al romanzo di Dino Buzzati. |
RODARIDIAMO Tematiche: Conflitto, avventura, Gianni Rodari Compagnia A.Artisti Associati |
![]() |
Stragenerale Bombone Sparone Pesta Fracassone vuole fare la guerra ma i suoi soldati, Giovannino Perdigiorno e Martino Testadura, hanno poca dimestichezza con le parole… e gli ordini e i comandi del loro superiore li interpretano a modo loro! A nulla varrà l’intervento di Magogirò con i suoi strabilianti ordigni e del dott. Terribilis con le sue fantomatiche invenzioni! Fata Tin prega affinché la guerra non si faccia … le sue preghiere saranno esaudite? Un coinvolgente spettacolo ispirato alle opere di Gianni Rodari. |
MERAVIGLIOSAMENTE ALICE Tematiche: Letteratura, avventura, magia Compagnia Teatro dei Navigli |
![]() |
È l’ultimo giorno di scuola e Alice, per essere promossa, dovrà sciogliere un curioso indovinello… ma ancora non sa dove cercare la soluzione. Inizia così un viaggio stupefacente in compagnia di personaggi buffissimi come il magico Cappellaio Matto, il Brucaliffo sui trampoli, il duo canoro Pinco e Panco e una grottesca Regina di Cuori… Alice trasporterà il pubblico nel mondo dei sogni, vivrà avventure sorprendenti e ci insegnerà che l’impossibile diventa possibile grazie alla fantasia. |
UN MAIALINO TUTTO NERO Tematiche: Bullismo, crescita, scuola Compagnia Non Solo Teatro |
![]() |
“C’era una volta un bambino… anzi no, un maialino, che invece di essere tutto rosa come gli altri suoi compagni era sempre tutto sporco di fango, di sugo, erba e nutella… insomma era un maialino tutto nero, vivace e un po’ grassoccio: tutti lo chiamavano Ciccio Schizzo.” “Un maialino tutto nero” è un racconto divertente nato lavorando in stretta collaborazione con i bambini di prima elementare, su un tema importante quale il bullismo infantile. |
MEMORIE DI FUTURO UNA STRADA DI SASSI – Lettura teatrale
|