5 dicembre 2019
giovedì 5 ore 21.00
Balletto Nazionale della Georgia “Sukhishvili”


Lo spettacolo è veramente un poema coreografico sulla bellezza.
Sovetskaja Kultura
Una compagnia che per la sua originalità e purezza non teme confronti.
West Deutchland
Il Balletto Nazionale della Georgia è uno dei più famosi complessi coreografici del mondo.
Fondato a Tbilisi nel 1945 da Nina Ramishvili e Iliko Sukhishvili, persegue l’intento di far conoscere le antiche danze popolari georgiane, vivificando un repertorio antichissimo, riuscendo ad incantare e stupire, risultando splendidamente appagante nel ritmo, nell’armonia e nella varietà delle immagini.
Sospinte da accompagnamenti musicali di vibrante colore, intrise di echi ora guerrieri ora cortesi ora orientali, le danze georgiane incantano da decenni il pubblico internazionale. L’Italia ha sempre accolto con entusiasmo il Balletto Nazionale della Georgia a partire dal debutto della compagnia al Teatro alla Scala negli anni Sessanta, ai successi collezionati negli anni Ottanta al Teatro Carlo Felice di Genova, al Teatro San Carlo di Napoli, alla Fenice di Venezia, al Maggio Fiorentino e al Teatro Romano di Verona.
La compagnia georgiana conquista coi delicati virtuosismi d’assieme, la spericolatezza delle danze-duello, la tecnica impeccabile, l’eleganza delle composizioni coreografiche e la bellezza dei costumi firmati dal migliore scenografo e costumista sovietico, autore del décor dei più celebri balletti del Bolshoj.