Ennio Morricone
Inseguendo quel suono
voce narrante Alessandro De Rosa
fisarmonica Fausto Beccalossi
chitarra Claudio Farinone
Foto © Andrea Ostoni

Un viaggio nel cuore dell’arte di Ennio Morricone, tra parole, immagini e musica. Inseguendo quel suono è uno spettacolo-concerto unico nel suo genere, che racconta il Maestro attraverso la voce e il ricordo del suo biografo ufficiale, Alessandro De Rosa.
A partire dal libro autobiografico scritto a quattro mani con Morricone – tradotto in tutto il mondo – De Rosa ci accompagna in un racconto emozionante, intimo, profondo.
La musica non è solo colonna sonora, ma protagonista assoluta. I celebri temi morriconiani vengono interpretati dal vivo da due musicisti straordinari: Fausto Beccalossi alla fisarmonica e Claudio Farinone alla chitarra.
Il loro approccio spoglia le composizioni dagli abiti orchestrali per restituire la forza pura e matematica delle melodie che hanno fatto la storia del cinema. Ogni nota diventa racconto, ogni pausa un momento di riflessione.
Completano lo spettacolo spezzoni video, registrazioni rare e materiali inediti, che tracciano un ritratto sorprendente di un uomo tanto geniale quanto schivo.
Morricone ha attraversato tutti i territori della musica del XX secolo, lasciando un’impronta inconfondibile in ogni ambito: dal cinema alla musica da concerto, dalla canzone pop alla sperimentazione, fino al teatro e alla televisione.
Questo evento non è solo un tributo, ma un’esperienza coinvolgente per scoprire – o riscoprire – l’essenza di un compositore che ha cambiato per sempre il modo di ascoltare e “vedere” la musica.
Un’occasione per sentire la voce di Morricone risuonare ancora, tra emozione e rigore, attraverso chi l’ha conosciuto davvero. Un ponte tra il pubblico e l’artista, tra la memoria e l’eternità.










