
Il Teatro Manzoni
per la scuola
La stagione teatrale 2025/2026 per le Scuole di ogni ordine e grado è pronta ad accogliere docenti e classi per divertirsi, riflettere e vivere un’esperienza unica. Lo spettacolo teatrale, emblema del qui e ora, è anche un’occasione per le giovani generazioni per sviluppare e affinare la formazione del gusto e del senso critico personale, per immergersi nelle storie degli altri scoprendo che in fondo, un po’ ci appartengono, per vivere la magia della sala buia, dell’ascolto attento e del silenzio complice che fanno di ogni spettacolo un evento irripetibile.
Direzione artistica: Franca Villa
Dieci gli appuntamenti in cartellone: la Scuola dell’Infanzia e il primo ciclo della Scuola Primaria potranno conoscere TERESA CHE CATTURÒ IL BUIO e scoprire attraverso quali ingegnosi strategie la protagonista riesca nell’impresa.
Dedicati alla Scuola Primaria IL NUOVO VESTITO DELL’IMPERATRICE, una storia per confrontarsi tra paura del giudizio e libertà di espressione e PLAN-BI - Un altro mondo, per raccontare il nostro rapporto con la Natura e le strategie per il futuro.
Tre le proposte per la Scuola Secondaria di Primo Grado: BULLI E PUPI, storia di quotidiano bullismo e sopraffazione, IL VALZER DELLA BUGIA, la storia di Giovanni Borromeo, primario del Fatebenefratelli di Roma, Giusto tra le Nazioni, che nel 1943 offrì un sicuro rifugio per decine di ebrei perseguitati e ANTIGONE Un guscio di noce, per parlare di Mito, tra disobbedienza, coraggio e scelte.
Alla Scuola Secondaria di Secondo grado sono invece destinati IL CIRCO DELLE ILLUSIONI, spettacolo partecipato dedicato alla prevenzione del gioco d’azzardo, WOLFSZEIT Il tempo dei lupi, storia autobiografica volta alla ricerca della verità, LA STANZA DI AGNESE, appassionante racconto intimo dedicato a Paolo Borsellino, OTELLO PoP TragEdY, monologo per un attore e 12 personaggi.

Scarica la scheda
Inizio spettacoli: ore 10.00 | Apertura teatro: ore 9.15
Orari spettacoli in caso di doppia replica:
Scuola Infanzia e Primaria: ore 10.00 e ore 14.30 (apertura Teatro ore 9.15 e ore 13.45)
Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado: ore 9.15 e ore 11.15 (apertura Teatro ore 8.45)
Costo biglietto singolo € 6,00 (IVA 10% inclusa)
Gratuità per docenti (2 per classe), studenti con disabilità certificata e loro accompagnatori
Tutti gli spettacoli, esclusi quelli per la Scuola dell’Infanzia, sono seguiti da un confronto/dibattito.
Prenotazioni: scuola@teatromanzonimonza.it | Informazioni: Tel. 334 809 6182 - 039 386 500
