top of page

Mini Abbonamento a misura di studente!

  • Immagine del redattore: Teatro Manzoni
    Teatro Manzoni
  • 31 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

5 spettacoli a soli 30€ sui temi “Impegno civile e racconto interiore”


-A chi è rivolto? a classi o gruppi di studenti delle Scuole Superiori.


-Quanto costa? 5 spettacoli in abbonamento a € 30 (solo € 6 a spettacolo!)

E ogni 10 abbonamenti di studenti, l’insegnante accompagnatore ha la gratuità!


-Come abbonarsi? basta scrivere una mail a promozione@teatromanzonimonza.it per ricevere tutte le informazioni.


-Cosa comprende? 5 spettacoli per riflettere insieme su temi di identità, memoria e responsabilità:


Mein Kampf
- venerdì 6 febbraio 2026


Stefano Massini porta in scena un’indagine lucida e spietata sul potere della parola e sul fascino del male.
Uno spettacolo intenso e necessario, che interroga le radici dell’odio e la responsabilità di chi ascolta.


Nome di battaglia Lia -
 venerdì 13 febbraio 2026


Renato Sarti racconta la Resistenza dal punto di vista delle donne: gesti silenziosi, coraggio quotidiano e memoria civile.
Un omaggio potente e commosso a chi ha lottato per la libertà senza mai imbracciare un’arma.


Autoritratto
- venerdì 20 marzo 2026


Davide Enia affronta il tema della mafia come ferita collettiva e memoria condivisa.
Un’orazione civile che trasforma il dolore in consapevolezza e invita a riflettere su verità, giustizia e responsabilità.



Una piccola Odissea -
giovedì 9 aprile 2026


Andrea Pennacchi rilegge il viaggio di Ulisse come metafora del ritorno a sé e della ricerca di identità.
Un racconto epico e intimo, che unisce mito e quotidiano in una grande storia corale.


Vorrei una voce -
venerdì 8 maggio 2026


Tindaro Granata dà vita alle voci delle detenute della Casa Circondariale di Messina in uno spettacolo intenso e liberatorio.
Un monologo sulle note di Mina, dove la parola diventa riscatto e libertà.


Vi aspettiamo numerosi con i vostri studenti!!!

 
 
bottom of page